Chi siamo
Ecco una piccola e molto soggettiva presentazione della nostra storia - senza le bandiere rosse di almeno 3 continenti che sono spesso usate a scopo di autopromozione patinata, senza impressionanti grafici a barre con cifre di vendita in costante aumento, o almeno 14 ritratti sfocati di impiegati.
No, niente di tutto ciò - invece questo:
Tutto è iniziato nel 1988 - ho lasciato l'università per fare un "dollaro veloce" nel business delle auto d'epoca (ricordate: Enzo Ferrari era appena morto e i prezzi delle auto d'epoca erano alle stelle senza fine in vista). Così ho fatto squadra con un ex compagno di scuola che all'epoca aveva già un garage in giardino (lo chiamavo "Harry Tuttle", le persone con un buon senso dell'umorismo lo capiranno) e insieme abbiamo fondato la società A.I. Motors.
Per farla breve, l'intero "hype delle auto d'epoca come investimento finanziario" è passato davanti a noi due giovani imprenditori ambiziosi senza che ne sentissimo il minimo sentore - forse perché eravamo troppo giovani e troppo disordinati e raramente avevamo le mani davvero pulite (sto solo dicendo che il gasolio...).
In qualche modo la nostra attività crebbe comunque, e nel corso di qualche anno avevamo accumulato un bel po' di esperienza sulle auto classiche Mercedes, oltre a un bel mucchio di debiti. Oltre ad alcuni restauri completi su W 111 e W 113, avevamo anche iniziato un piccolo ma raffinato commercio di ricambi.
Il passo successivo è stato quello di costruire il nostro programma di ricambi: ingranaggi dello sterzo, servo pompe, assali anteriori e posteriori, trasmissioni meccaniche e automatiche, motori completi - appena 5 anni dopo, anche questo è stato fatto.
Nel frattempo, abbiamo gestito 2 traslochi, durante i quali tonnellate di pezzi ci hanno seguito.
Così i primi anni passarono - purtroppo non senza incontrare alcune persone dell'ufficio delle imposte che non avremmo mai dovuto incontrare.
Alla fine del 1999 ci siamo finalmente separati, il mio ex socio ha continuato a specializzarsi in lavori meccanici, riparazioni e commercio di pezzi di seconda mano, mentre io ho iniziato a vendere esclusivamente pezzi nuovi con il nome di DB Depot dal 1° gennaio 2000.
Oggi l'obiettivo aziendale non è la crescita e l'aumento costante delle vendite, ma garantire prezzi equi e un servizio affidabile per una gamma chiaramente definita di modelli classici Mercedes e una clientela internazionale - il fatto che non sembriamo mancare completamente questi obiettivi è dimostrato dalle raccomandazioni della Mercedes-Benz Interessengemeinschaft e del Verein der Heckflossenfreunde , due dei più grandi club tedeschi del marchio ufficialmente riconosciuti.
Ed ecco un riferimento ai nostri amici di MB Kontor, un indirizzo altamente raccomandato quando si tratta di revisionare le valvole a molla ad aria per W 100, W 109 e W 112: MB Kontor